|
---- |
Il COLORIFICIO VERCELLESE prende il nome dalla via in cui originariamente fu fondato, nel GIUGNO del 1936, una strada ancora sterrata percorsa da carri trainati da cavalli, che dal centro di Milano conduceva nella citta' di Vercelli. Nei decenni successivi, da piccola bottega, ove si preparavano pitture con terre, calce e olio di lino, venne ampliato e raggiunse una superficie di c.a 150mq. Successivamente negli anni 90 si decise di trasferire il COLORIFICIO VERCELLESE da Via Marghera alla parallela ed attuale sede di Via Raffaello Sanzio 30. Ed ecco come appariva la vetrina del COLORIFICIO VERCELLESE nell'immediato dopoguerra... |